L’iniziativa sportiva iniziata ieri sarà affiancata da un progetto di rilevanza sociale, com’era già accaduto nei mesi scorsi, quando Chinazzo, con le sue maratone, aveva acceso i riflettori sulle associazioni Aism, Ail, “Marco”, Find the cure e “Mielina”.
Il corridore valbormidese, che ogni anno destina parte dei proventi delle vendite del proprio vino a progetti benefici per l’Africa, porterà in giro per la Penisola, sulla casacca della società sportiva Dragonero di Dronero, il nome della fondazione dedicata al compianto campione di motociclismo Marco Simoncelli, cercando di sensibilizzare le persone a sostenere il sodalizio romagnolo e, in particolare, il progetto finalizzato alla costruzione di una struttura per disabili. Chinazzo, nel suo “giro d’Italia”, non sarà solo: a sostenerlo, dai finestrini di un camper, ci saranno il fisioterapista Matteo Devalle ed Elio Cazzuli, il quale avrà il compito di documentare l’avventura con video e immagini.
Ci saranno sostenitori anche all’estero, visto che Chinazzo ha ottenuto il supporto del gruppo musicale inglese di Manchester, The Rainband, autore di un singolo dedicato alla memoria di Simoncelli. Una buona parte dei costi sostenuti da Chinazzo verrà coperta dallo sponsor principale, la pizzeria-ristorante La torre di Cortemilia. Chi volesse sostenere con un contributo economico il progetto sportivo-solidale può scrivere all’indirizzo di posta elettronica cascinabesciolo@tiscali.itoppure collegarsi al sito www.besciolo.it, dove verranno anche pubblicati foto e aggiornamenti sull’impresa di Marco Chinazzo che, secondo le previsioni, dovrebbe concludersi a fine aprile, con l’arrivo a Gorzegno.
Camper .by Caravanlanghe